Il Principio di Heisenberg e la politica in streaming

Oggi, sia il Corriere con Pigi Battista che Europa con Giovanni Cocconi, hanno pubblicato due commenti contrari alla diffusione in streaming degli incontri politici di diversa natura. Entrambi hanno citato come esempio negativo la Direzione del PD e la consultazione tra Bersani e il M5S. L’accusa principale è che la trasmissione dell’evento in diretta ne modifica la natura. Potremmo dire, con la versione “pop” di un noto principio della fisica, che l’osservazione di un fenomeno lo modifica. Concordo: l’indeterminazione di Heisenberg è applicabile anche alla politica spettacolo, non ci piove.

leggi e commenta su ateniesi.it

Un pensiero riguardo “Il Principio di Heisenberg e la politica in streaming

Lascia un commento